Grazie Jara sono felice di questo dialogo con l'Artista artefice dell'opera. Il pensiero... il pensare è l'unica cosa che può unirci tutti attraverso un dialogo di emozioni.
Innazi tutto mia cara Laura io lascio libera interpretazione, quindi ben vengano i tuoi impreziosimenti. I colibrì mi hanno affascinato come elementi piccoli, che hanno un volo veloce, quasi di farfalla e che succhiano il nettare come ad esempio l'altro essere vivente che ho inserito nelle altre rappresentazioni, la sfinge del galio. Per me appartengono a delle immagini subconscie che ci portiamo dentro, come anche il pesce, che mi rimandono ad una sapore ancestrale. Lyssa è la donna impossessata dalla furia ed ho trovato scritto su un libro di un antropologo Lyssas che è una forma poetica per dire al stessa cosa...mi h aintrigato questa "s" finale...Come vedi una sostiene l'altra, che è ancora inebriata da questa estasi dionisiaca, ma non ho voluto dare un significato prettamante "mitico".
Riguardo spesso i tuoi lavori alla scoperta degli aspetti misterici e inconsci che li caratterizzano e ora ho "visto" i colibrì che si "formano" dalle pennellate stesse del fondo... emergono volando immobili alla ricerca di "suggere" dolci nettari nascosti...ho "letto" male?
Ciao Elena grazie davvero. Il mio lavoro si fonda sulla relazione ed il connubio tra il mio pensiero e quello di chi posa, facendo emergere lati quasi inconsci...e così che c'è un racconto intrecciato di vite in quello sguardo! Ciao Elena!
Sei una grande artista, ho imparato ad apprezzare le tue opere su "donne che dipingono donne", devo dire che sono molto enigmatiche e piene di simbolismi, che per me continuano a calamitare lo sguardo, l'intento è di parlare e mostrare l'anima del soggetto, la sua vita o di raccontare un'aspetto della tua? ciao, Elena.
Grazie a tutti, Grazie Laura, sono riconoscente anche a tutte le donne che posano e si "spogliano" per rivelare tutta la loro essenza e la loro intimità più ricercata a volte originaria...è una scoperta collaborativa, mi permetto di vederla in tal senso!
Ecco questa è un'artista vera a proposito di arte contemporanea!!!( Mi riferisco all'articolo di Focus riportato da Equilbriarte)Per me quando si parla di Arte si parla di ESTETICA ma nel senso filosofico del termine non di immagini d'effetto o di mero formalismo autoreferenziale. Complimenti Jara sei emozionante e profonda nella tua costante ricerca psicologica della condizione umana soprattutto femminile.
Lyssa è la donna impossessata dalla furia ed ho trovato scritto su un libro di un antropologo Lyssas che è una forma poetica per dire al stessa cosa...mi h aintrigato questa "s" finale...Come vedi una sostiene l'altra, che è ancora inebriata da questa estasi dionisiaca, ma non ho voluto dare un significato prettamante "mitico".
ciao
Nicolàs
Grazie Laura, sono riconoscente anche a tutte le donne che posano e si "spogliano" per rivelare tutta la loro essenza e la loro intimità più ricercata a volte originaria...è una scoperta collaborativa, mi permetto di vederla in tal senso!